“Attualmente, ritengo sacrosanto evidenziare come una coppia di persone legate da una bella amicizia e che lavorano in ambito ospedaliero provando a salvare delle vite dal Coronavirus se lo siano buscato. ” Inizia…
Un Aforismana è un disegno che parla, un’immagine stilizzata con frase bersaglio. Un connubio di grafica e parola, a trasmettere un messaggio chiaro, e pure interpretabile liberamente. Qui ‘SOPRA LA…
In lontananza, il mare.Cupole bizantine.Il giardino dei semplici e le piante officinali.Il centro storico e’ fatto di lastroni lucidi, di santi e tritoni, dietro ai cancelli…. Continua su Hippocampus

Aforismana.A-fo-ris-mà-nasost.femm,usato per indicare la transazione della materia dallo stato aereo allo stato liquido.Più specificatamente:-lo stato aereo sono i pensieri (dell’autrice Barbarah Guglielmana)-il liquido e’ l’inchiostro. Sì, questo sono gli aforismana:…
Vai al sito exibart.com Gli artisti presenti in mostra si addentreranno nel complesso tema del recupero della memoria storica della città di Pavia, divenuta capitale del Regno longobardo in seguito…

I Longobardi in chiave moderna, In ogni stanza una poesia a tema composta da Barbarah Guglielmana, che farà da collante e fil rouge della mostra

Dal 14 Ottobre 2017 al 03 Dicembre 2017, PAVIA Museo Archeologico – Castello Visconteo

Uno sguardo attuale e contemporaneo indagando su chi siano stati e dove possano trovarsi oggi i Longobardi. A completare il percorso sono le poesie di Barbarah Guglielmana.